Digital Life

Google offre il Wi-Fi ai viaggiatori dell'ARIA americani come regalo di Natale

Google lo offre ai passeggeri!

Il regalo di Natale di Google per i suoi clienti americani è davvero niente male: conoscendo la propensione per gli utenti a stelle e strisce per il commuting aereo, la Grande G ha deciso di fare loro dono del wi-fi gratuito su tutti i voli interni per la durata delle festività natalizie.

Come tutti sanno, gli statunitensi si spostano molto e generalmente vanno a vivere lontano, disperdendo la propria famiglia per cercare il lavoro migliore possibile. Il volume di traffico aereo quindi aumenta parecchio sotto a Natale, la festa familiare per antonomasia. L’anno scorso Google aveva offerto il collegamento natalizio gratuito a tutti i viaggiatori della Virgin, aeroporti inclusi. Quest’anno, invece, gli aeroporti sono stati tagliati fuori dall’offerta, ma ne beneficeranno anche i clienti Delta e AirTran.

Il “regalo” è collegato ad una campagna promozionale di Chrome, che i passeggeri saranno esortati a scaricare e provare. Tutto sommato è un modo piuttosto dolce e simpatico di farsi pubblicità! Noi europei siamo meno fortunati, pur essendo un mercato piuttosto importante per Google: nessuna offerta “viaggiante” di sorta, neppure un po' di carbone! Pazienza... Tanto non avevo programmato di volare per Natale!

9 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us