Digital Life

Google non perde d'occhio Bing. I primi timori di Mountain View?

La rivalità inizia a scaldarsi?

La CNN pare prendere con le molle le parole del proprio collaboratore Business Insider, almeno a giudicare dal cappello, che definisce tali contributi "una sfida ai preconcetti del mondo tecnologico". Per quanto mi riguarda, ritengo che siano troppi a voler sfidare i preconcetti al solo scopo di polemizzare. In un recentissimo articolo Business Insider ha espresso un parere molto favorevole su Bing, dicendo che è il motore di ricerca di Microsoft ad essere il più innovativo sulla piazza. Alcune idee originali, come lo sfondo fotografico (peraltro molto bello) sono addirittura state brevemente copiate da Google, con scarsissimo successo (come forse ricorderete). Sicuramente il plagio è la migliore tra le lusinghe, ma dubito che un piccolo esperimento come questo dimostri il terrore di Google di fronte al nuovo avversario made in Redmond. Altri esempi di "corsa agli armamenti" con il gigante di Mountain View rapido alle calcagna del rivale sono citati e sono decisamente più sensati: Bing ha integrato Twitter prima che Google annunciasse di voler fare lo stesso, per esempio, e anche la ricerca divisa per categorie in un certo senso è stata "copiata" dagli sviluppatori di Mountain View, con le tipologie di risultati elencati a sinistra. Che Google prenda in considerazione Bing come il suo nuovo e principale nemico è ormai evidente. Microsoft non può di certo essere ignorata quando entra in un mercato e gli sviluppatori di Google sono da sempre rapidi e all'erta quando si tratta di interpretare i gusti dei propri utenti. Al momento, però, la disparità tra i due contendenti è ancora troppo grande per parlare di seria minaccia.

4 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us