Digital Life

Google nel mirino dell’antitrust

Nuovi guai in vista per Google.

Google non ha fatto in tempo a gioire per il record di oltre un miliardo di visitatori raggiunti nel mese di maggio che oggi trapelano le prime indiscrezioni su una probabile inchiesta avviata dall’antitrust americano su abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità online collegata alle ricerche.

“La prospettiva di un’indagine antitrust ha già fatto perdere il 2% a Google in Borsa”

Pubblicità online - La Federal Trade Commission (FDC) - l’antitrust americana - starebbe per aprire - secondo il Wall Street Journal - un’inchiesta su Google per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità online collegata alle ricerche. Quando diventi un colosso, com’è capitato a Microsoft negli anni ’90, è quasi un passaggio obbligato inciampare nell’antitrust. Non è ovviamente la priva volta che Google affronta le autorità statunitensi e quelle europee, ma è la prima volta che viene messo in discussione il suo “core business”, ossia le entrate pubblicitaria.

Titolo in ribasso - Sembra che l’indagine sia partita dai procuratori generali della California, Ohio e New York. Google è il motore di ricerca più frequentato del pianeta con una quota di mercato del 66% negli Stati Uniti, circa il 90% in Europa dove, in alcuni paesi come l’Italia, raggiunge addirittura il 98.07% delle preferenze. La FDC dovrà verificare se Google abbia approfittato di questa posizione dominante per orientare i risultati di ricerca del suo search engine per favorire i suoi numerosi servizi online a scapito di soluzioni rivali, ossia per aumentare il traffico verso i suoi siti di viaggi, shopping e mappe. E intanto Google ha già perso il 2% in Borsa. (pp)

Silvia Ponzio

24 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us