Digital Life

Google Moderator porta la discussione sui canali YouTube ad alti livelli

Lo strumento ideale per avere dibattiti migliori.

YouTube sembra lo strumento ideale per scatenare reazioni e opinioni nella gente, che di solito dice la sua tramite commenti e/o valutando positivamente commenti altrui. Da oggi su YouTube sarà disponibile per tutti Google Moderator, un software che introduce nei canali la possibilità di stimolare conversazioni più efficaci e feconde. Per ogni canale si stabilisce descrizione e lunghezza dei messaggi, poi saranno gli utenti a votare positivamente o negativamente i messaggi altrui e a segnalare i messaggi inappropriati, che potranno essere rimossi immediatamente. Il tutto in realtime.

Le applicazioni di questo strumento sono veramente svariate, dato che è possibile utilizzarlo non solo su Youtube, ma anche inserirlo nel proprio sito internet o blog. Si potrebbero avvalere di questo strumento blog di discussione sociale/politica, col fine di generare nuove idee, ma anche siti di stampa che realizzano interviste in tempo reale a personaggi famosi, per incentivare domande dal pubblico e rendere l'evento il più interattivo possibile. Insomma, il limite dei casi d'utilizzo sembra essere rappresentato solamente dalla creatività dagli utenti. E siamo sicuri che questi, ancora una volta, se ne inventeranno un'altra, creativa e innovativa.

28 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us