Digital Life

Google Maps sbircerà anche nei negozi?

Con Google Street View entrerai nei negozi...

Indiscrezioni sempre più insistenti danno per certa l’introduzione di una nuova “vista” in Google Street View, ossia la possibilità di visualizzare l’interno dei negozi vicino alle strade percorse.

“Con la nuova funzione di Google Street View potrai entrare nei negozi stando seduto davanti al PC.”

Google Street View – Lanciata l’estate del 2008 negli Stati Uniti, la funzione Street View delle mappe di Google permette di percorrere le strade delle principali città del mondo attraverso viste panoramiche a livello della strada. Un’idea geniale, non esente da critiche legate alla privacy, che permette virtualmente di fare il giro del mondo senza muoversi dallo schermo di un computer o di un cellulare.

Prego, si accomodi – Ebbene, pare che presto, oltre a poter fare quattro passi a New York, Parigi o Roma, i moderni globetrotter virtuali potranno anche entrare nei negozi delle relative città. A confermarlo è la catena di negozi di dolci Oh Nuts di New York. Il titolare del negozio riferisce di aver ricevuto di recente la visita di un tipo di BigG, munito di macchina fotografica, che si è messo a sparare scatti all'impazzata in tutte le direzioni.

Sì, e allora? Google non ha ufficialmente né confermato né smentito la notizia su Google Store View, limitandosi a rispondere diplomaticamente che sono “sempre al lavoro per offrire nuove funzionalità in Google Maps”. Ma se fosse vero, come spiegarsi questa mossa di Mountain View? Potremo visitare anche i negozi, magari zoomare sui prodotti, e poi? Solo pubblicità o anche acquisto?

Accento inglese - Le novità delle mappe di Google però non finiscono qui. È già da un po’ che la versione mobile delle Google Maps offre la funzione vocale: tu gli dici cosa vuoi e lui te la trova. Adesso questa funzione è approdata anche su cellulari con Windows Mobile and Symbian S60, addirittura con la possibilità di specificare il tipo di accento del proprio inglese.

22 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us