Digital Life

Google Maps presto anche su Nintendo Wii U

A partire da gennaio

di
Tra le tante novità della Wii U c'è anche la possibilità di installare applicazioni scaricate da Internet. E, il colosso nipponico, in occasione del recente Nintendo Direct, ha annunciato il lancio imminente delle Google Maps. Con la funzionalità Panorama View.

"Le mappe saranno visibili sia sul tv di casa che sul controller"

Giunti a destinazione

Così, mentre da un lato c’è chi preferisce farne a meno e sostituirle con un’applicazione proprietaria - vedi Apple

Info scarse - Per il momento, da Kioto, hanno lasciato trapelare poche, pochissime informazioni sulla nuova applicazione. Si sa, per esempio, che sarà disponibile per il download gratuito dal gennaio a marzo, mentre diventerà successivamente a pagamento a un prezzo non ancora specificato. Le Google Maps consentiranno di accedere sia alle mappe che alla funzione Street View, e sarà possibile visualizzarle sia dal televisore di casa che tramite lo schermo LCD da 6.2 pollici posizionato sul controller della Wii U.

Panorama - E per chi ama i panorami, ben presto ci sarà anche la funzione “Panorama View” per godersi dal divano di casa alcuni dei migliori scenari del mondo. Sarà inoltre possibile, grazie ad alcuni video realizzati appositamente da Google, assistere a immersioni subacquee o andare in giro per le strade di Londra a bordo di un bus scoperto. E grazie al giroscopio del controller della console Nintendo, potrai girare l’inquadratura e guardare quello che ti accade intorno, esattamente come se ti trovassi sul posto. (sp)

Beccati da Google Street View

7 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us