Digital Life

Google Maps più spettacolari grazie al 3D

Sali a bordo di un elicottero per ammirare la Terra dall'alto.

Le mappe di Google ampliano la loro visuale con la vista aerea in tre dimensioni. Adesso non solo puoi viaggiare per il mondo a piedi, in bici e in auto, ma anche a bordo di un elicottero per ammirare dall’alto le meraviglie del pianeta Terra “sorvolando” il percorso che hai scelto per la tua nuova avventura virtuale.

“Per usare la funzione 3D devi prima installare il plugin Earth nel tuo browser”

Volo in elicottero - È l’ultima trovata di Google per rendere ancora più realistici i tour virtuali dei suoi tanti globetrotter che amano viaggiare con la fantasia prima di partire per un vero e proprio viaggio intorno al mondo. La funzione, introdotta solo qualche ora fa, ti permette di calcolare un percorso e premere il pulsante 3D per simulare l’itinerario in tre dimensioni come se fossi a bordo di un elicottero. Basta un clic su stop per fermare l’elicottero - senza farlo precipitare - e spostarti con il cursore sulla mappa per esplorare le aree limitrofe.

Installa “Earth” - La funzione, che sta gradualmente spuntando nelle varie versioni locali di Google Maps, richiede l’installazione di Google Earth nel tuo browser. Per sperimentare la visione area in 3D, devi prima calcolare un percorso sulle Google Maps, attivare la visuale “Earth” - nel menu in altro a destra - e poi quella 3D che trovi nella parte sinistra della mappa di Mountain View.

Silvia Ponzio

3 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us