Digital Life

Google Maps Navigation disponibile anche offline?

Potrai usare le app per la navigazione senza connessione.

A quanto pare prima dell’estate la navigazione su Google Maps avrà anche una versione offline. Lo dice un sito olandese specializzato in telefonini.

“In futuro le applicazioni per la navigazione si potranno usare anche senza connessione”

Navigare offline - La Google Maps Navigation potrebbe avere una versione offline e completa prima della fine dell’estate, giusto in tempo per preparare le vacanze. I segnali che potrebbe essere scelta una strada per la consultazione non in linea sono molteplici: lo scorso anno, a dicembre, l’Android app di Google Maps ha ricevuto un aggiornamento che permette di usare la memoria cache del sistema per vedere online le strade che si sono ricercate, anche se non sono disponibili connessioni alla Rete.

Programmare il viaggio . Oltre a fare a meno della connessione e dell’invio dei dati, nel prossimo futuro dell’app di Google per i terminali mobili potrebbe esserci la possibilità di inserire anche una nuova destinazione. La trasformazione in un sistema di navigazione offline pare inevitabile: Nokia cone le sue Ovi Maps inserirà questa possibilità per la piattaforma Windows Phone 7. Certo non si tratta di una killer app in grado di cancellare la concorrenza, ma è un interessante strumento che trasforma lo smartphone, che invece finora necessita di una connnessione alla Rete sempre attiva, in un sistema di navigazione molto simile ai canonici GPS di produttori come Garmin e TomTom. (pp)

Niccolò Fantini

9 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us