Digital Life

Google Indoor Maps arriva sui computer desktop

Ora disponibile anche per desktop

di
Hai paura di perderti in aeroporto, stazione o nel centro commerciale? Prima di partire, allora, dai un’occhiata a Indoor Maps, il nuovo servizio offerto appena aggiunto alla versione desktop di Google Maps. Al momento è disponibile solo in nove nazioni. E l’Italia non è ancora tra queste.

"Per ora il servizio è attivo solo in nove nazioni e per
alcuni luoghi"

Manca solo casa tua

Che Google sia leggermente “invasivo” con le sue mappe lo si era capito anche dall’affaire dei dati wireless trafugati dalle “Google car”

Indoor Maps

Vietato perdersi - A Mountain View avranno pensato che nella stagione degli acquisti natalizi possa anche capitare di perdersi nei labirinti di qualche centro commerciale o in una stazione. Quindi ecco a voi ben 10.000 mappe di stazioni ferroviarie, centri commerciali e supermercati. Per ora il servizio copre alcune località degli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Belgio, Danimarca, Francia, Giappone, Svizzera e Svezia e offre la possibilità di conoscere l’esatta dislocazione di negozi, bagni, scale mobili, bancomat e altro all’interno di ogni costruzione mappata. Per poter spulciare le mappe, basta posizionarsi sul centro commerciale, aeroporto o stazione e zoomare sino a quando non inizieranno a comparire le planimetrie.

Mappa tu! - Inside Maps venne lanciata circa un anno fa su Android con la versione 6.0 dell’applicazione Google Maps per il sistema operativo mobile di Big G. La nuova funzione, quindi, altro non è che il porting di un servizio già esistente sulla versione mobile. Google, comunque, offre ai suoi utenti la possibilità di allargare il novero dei palazzi mappati, inserendo tutte le informazioni necessarie e le varie planimetrie. Nel caso in cui anche tu fossi colto da improvvisa frenesia mappatrice, puoi offrire il tuo contributo collegandoti a questa pagina. Per maggiori informazioni, invece, dai un’occhiata qui. (sp)

Google Indoor Maps in azione su uno smartphone Android...

23 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us