Google vive di pubblicità e deve monetizzare. L'ultima idea di business è espandersi nel settore dell'e-commerce. Ma come? Sfruttare la tecnologia dei videoritrovi Hangouts di Google+ per creare Helpouts, una piattaforma dedicata alla consulenza video e alla vendita in remoto. Il progetto è ancora top secret - anche se i soliti ben informati lo danno già in fase avanzata - e gli scenari che si prospettano sono svariati: dalla vendita di consulenza ed istruzione (e-learning) da parte dei "merchant", a quella promozionale di prodotti con annesso l'eventuale acquisto online. Un po' come le TV che cercando di venderti qualsiasi cosa incoraggiandoti a telefonare. Sono tutte ipotesi, quindi staremo a vedere cosa succederà nell'immediato futuro.
Altra novità del giorno, non meno importante che riguarda Google, è Chromecast Se ne parlava già da un po', ed eccolo qui: un "dongle, ossia una specie di chiavetta da collegare alla TV per trasferire l’esperienza di navigazione offerta dal browser Chrome su computer e mobile anche sulla TV. Costa solo 35 $.
Un video vale più di mille parole...
ECCO LE ALTRE PRINCIPALI TECNO-NOTIZIE DELLA GIORNATA
Microsoft ha deciso di tornare sui suoi passi consentendo agli sviluppatori di giochi indipendenti di auto-pubblicare i propri titoli su Xbox LIVE Arcade. Maggiori dettagli sulla strategia che il colosso di Redmond adotterà nei confronti dei cosiddetti "indie" - ossia di chi non vuole (o non può) ricorrere a un publisher per pubblicare le proprie applicazioni per la nuova Xbox One - saranno fornite in occasione dell'evento Gamescom in programma il prossimo agosto nei pressi di Colonia (in Germania).
Altro progetto, come la console open source OUYA, che è riuscito a racimolare fondi a sufficienza su Kickstarter per diventare realtà. Si tratta di Rubbee, un motore elettrico che, una volta montato sotto il sellino di una semplice bicicletta, la trasforma in un modello a pedalata assistita. Il dispositivo - che pesa 6,5 kg - offre un'autonomia di circa 25 chilometri, tempi di ricarica di due ore. La velocità massima raggiungibile? 25 chilometri all'ora: ottimo per la città. L'unico aspetto negativo, forse, è il prezzo: 1.300 dollari.
Guarda Rubbee in azione