Digital Life

Google farebbe l'accordo con Yahoo!

Eric Schmidt ammette: siamo interessati

di
I piani alti confermano: a Google non dispiacerebbe affatto essere il nuovo motore di ricerca di Yahoo. Specialmente ora che quest'ultima è guidata da Marissa Mayer.

"C'era un accordo nel 2008, ma Google ha paura dell'Antitrust"

Powered by Google -

neo CEO di Yahoo

Schmidt non molla - Pochi giorni fa Eric Schmidt, direttore esecutivo di Google, durante una chiacchierata con Forbes ha ammesso che la sua azienda è ancora interessata all'affare anche se non ci sono accordi in vista a breve. A rinverdire l'opzione Google in Yahoo c'è anche l'arrivo al comando dell'azienda di Marissa Mayer, che proprio da Google proviene. Parlare con Schmidt, per la Mayer, è quanto di più facile ci possa essere.

31 marzo 2013 - Va anche notato che a fine marzo dell'anno prossimo scade la parte vincolante dell'accordo tra Yahoo e Microsoft e la prima potrebbe cambiare motore di ricerca. Va notato anche che Microsoft da Bing ottiene solo perdite economiche e che c'è chi parla di un acquisto di Bing da parte di Facebook. Anche se Zuckerberg smentisce. Tuttavia, se Bing diventasse di proprietà di Facebook si creerebbe un nuovo gigante della ricerca, per di più della ricerca sociale che è il futuro della search. In questo caso Google rischierebbe molto meno di essere accusata di monopolio o di posizione dominante se facesse l'accordo con Yahoo. Un grande Risiko, insomma, attorno al quale girano miliardi di dollari.

trucchi - Migliora la tua reputazione online in tre mosse

27 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us