Digital Life

Google e il WiFi gratis a Chelsea (New York)

Viene davvero da dire... beati loro!

di
Google offre il wifi gratis alla città di New York: ecco una di quelle notizie che vorremmo fossero italiane, ma purtroppo non lo sono (mai). Stavolta l’area fortunata è quella di Chelsea, nei pressi di Manhattan.

"E' l'area più grande di New York City con il wifi gratuito"
Tutti sempre connessi - La zona è stata scelta perché sede degli uffici newyorkesi di Google, ed è parecchio ampia. L'iniziativa, nata per offrire una rete accessibile a chi lavora per l’azienda, in realtà sarà disponibile per chiunque si trovi a passare di lì. Jordan Newman, portavoce di Mountain View, spiega che il collegamento wireless gratuito è una sorta di “ringraziamento” nei confronti di una comunità che gli ha fatto da vicinato negli ultimi sei anni.

Aspettando altri miglioramenti - Non è un caso che una rete altrettanto libera sia disponibile anche a Mountain View, dove si trova il quartier generale del colosso del web. Google ci tiene a rendere più semplice il lavoro dei suoi dipendenti, e anche a far funzionare un servizio che per ora è disponibile solo in alcuni luoghi. Va da sé che almeno loro ce l’hanno. Chissà quando anche noi potremo gioire per un progetto simile. (sp)

Trucchi - Fai viaggiare la tua rete WiFi a tutta birra

9 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us