Altro giro, e altra novità in arrivo da Google. In realtà riguarda Google Plus che entra prepotentemente nei risultati di ricerca con le immagini, i video e i post dei suoi social utenti. Così è (se vi pare)…
“Google, gradualmente, svela il futuro della ricerca alla moda di Mountain View”
Ricerca social - Quando Bradley Horowitz - vicepresidente della divisione prodotti Google - aveva dichiarato qualche tempo, a chi insinuava che il social di Mountain View era già morto e defunto, che Google+ non era un semplice social network, ma è il collante sociale di tutti i servizi Google. E che questa percezione di morte prematura non poteva essere più sbagliata visto che Google non aveva neanche iniziato a svelare tutte le potenzialità della sua rete sociale.
Google chiude il cerchio? - E, infatti, Google Plus aggiunge qualche altro pezzettino al suo puzzle generale come dichiara Amit Singhal, responsabile della strategia search: «stiamo trasformando Google in un motore di ricerca che capisce non solo i contenuti ma anche le persone e le relazioni». Il search engine di Big G adesso include non solo più le notizie tradizionali ma anche le immagini, video e post in arrivo dalla propria cerchia di amici.
Cercami! - La novità dell’ultima ora di si chiama Search plus Your World e include per nuove funzioni che spunterà a breve nel search in lingua inglese e, con calma, arriveranno anche nelle altre versioni del motore di ricerca:
Risultati personali per trovare informazioni come foto e post di Google+ visibili solo dal singolo utente che lancia la ricerca
Profili nella Ricerca per trovare le persone che si vogliono seguire e si possono direttamente aggiungere alla cerchia di amici di 'Plus'
Persone e Pagine Google+ per cercare le persone e le pagine Google+ correlate a un argomento specifico
Privacy Plus - È bastato il solo annuncio per scatenare i soliti timori riguardanti la privacy. E Amit Singhal mette già le mani avanti che spiega che «poiché alcune delle informazioni presenti nei risultati di ricerca, inclusi i post e le foto private di Google+, sono già protette, Google ha deciso che anche la pagina dei risultati sarà protetta dallo stesso livello di sicurezza e privacy». Insomma, dipende dalla volontà del singolo utente mostrarsi al grande pubblico o rimanere nell’ombra. La responsabile della strategia search di Google aggiunge, inoltre, che ci sarà un apposito pulsante, ben visibile, «che consentirà di vedere come appaiono i risultati di ricerca senza includere alcun contenuto personale».
Silvia Ponzio
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?