Alla fine di quest’anno dovrebbe entrare un nuovo giocatore nella complessa scena dei rivenditori di libri online. Non si tratta di un webstore qualsiasi, ma di un nuovo parto commerciale di Google in persona. Il nome di questa nuova operazione è autoesplicativo: Google Editions.
Stiamo parlando di ebook, non di libri cartacei, ma con un una nuova interessante serie di caratteristiche. Si tratterà di un formato open e decisamente “agnostico”, che non richiederà nessun particolare hardware. Si potrebbe trattare del vostro computer, di un netbook o un tablet - o ovviamente di un ereader come il Kindle. Inoltre, e qui arriva una grossa novità, sarà possibile mandare alla propria libreria digitale di Google anche gli acquisti fatti altrove ed accedere ad essi sul vostro account. Chiaramente sarà necessario porre in essere degli accordi tra Mountain View e i commercianti di libri, ma c’è il potenziale di cambiare per sempre il mercato. Se (come è stato già preannunciato) i prezzi saranno allo stesso livello di quelli dei concorrenti Amazon e Barnes & Noble, ci saranno pochissime ragioni per NON acquistare dei libri compatibili con Google Editions. Come al solito qui in Italia dovremo aspettare un po’. Google Editions verrà lanciato entro fine anno in USA, per il resto del mondo si parla genericamente del 2011.
Immagine CC di See-ming Lee