Digital Life

Google cambia nome a Picasa e Blogger

La grande G gli cambia il nome.

L'arrivo di Google+, il servizio social di Mountain View, ha innescato una reazione a catena in tutto l'armamentario web di Big G. Picasa e Blogger cambieranno nome rispettivamente in Google Photos e Google Blogs.

“Picasa e Blogger sono i primi due servizi investiti dalla rivoluzione social di Google”

Photo e blog social - Aria di rivoluzione in casa Google dopo la comparsa del suo social +. Se nelle scorse settimane l'ondata di rinnovamento aveva investito il suo motore di ricerca, con un cambio di look e una riorganizzazione generale delle varie funzioni, adesso è la volta degli storici servizi Picasa e Blogger. Si tratta all'apparenza di un semplice cambio di nome in Google Photos e Google Blogs, ma in realtà è una mossa di più ampio respiro. Google sembra avere l'intenzione di integrare tutto in un'unica galassia di servizi a cui fa capo Google+.

Rischio calcolato? - Il cambio di nome per brand così affermati come Picasa e Blogger è sempre un rischio che evidentemente Big G si sente di prendere sicuro del successo del suo neonato social network . Picasa e Blogger solo i primi due servizi coinvolti in quest'azione di restauro a cui ne seguiranno altro, forse con la sola eccezione di YouTube. (gt)Silvia Ponzio

6 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us