Digital Life

Google cambia look in stile Chrome

L’home page del motore di ricerca più simile a Chrome.

Fotogallery - Beccati su Street View

Ai cambiamenti di Google, ormai, sei abituato. Un doodle al giorno, almeno un paio di grandi novità all’anno, che funzionino o meno. L’home page del motore di ricerca più consultato del web è sempre rimasta, però, più o meno la stessa. Fino a oggi.

“C'è chi dice che è un modo per promuovere i suoi servizi senza dare troppo nell'occhio”

Google si colora di grigio - Sfondo bianco, scritta blu, rossa, gialla e verde. Nonostante i piccoli cambiamenti apportati per stare al passo con i tempi e con i gusti di chi naviga in rete, la home page di Google non ha mai subito grandi rivoluzioni. Se ci sei passato oggi, potresti non avere notato niente di strano: solo alcuni fortunati beta tester hanno avuto la sorpresa di ritrovarsi con una pagina completamente rinnovata. Una tendina nera, che scende cliccando sul logo diventato grigio per l’occasione, mostra tutte le opzioni del motore di ricerca (e non solo). Un'astuta mossa promozionale per i suoi prodotti, secondo gli esperti, un modo per promuoversi senza andare a intaccare il design minimalista che è ormai diventato un marchio di fabbrica per l’azienda. Al punto da essere stato addirittura brevettato!

Chrome style - Il nuovo stile ricorda molto quello del browser ufficiale di Mountain View. Chrome è stato annunciato nel 2008 e, a partire dalla metà del 2010, è stato reso disponibile per tutte le piattaforme, arrivando a rubare a Mozilla Firefox il primato di secondo browser più utilizzato dai cyber utenti. Dopo Internet Explorer, ovviamente. Un’interfaccia che si presti a diventare familiare per il navigatore è un altro passo verso la conquista di ulteriori utilizzatori, e quale palcoscenico migliore della home page per abituarti a questo nuovo stile, se le ultime notizie in tema di sicurezza non ti fossero bastate? Il menu a tendina, in nero Chrome, rivelerà sette dei servizi alternativi alla pagina di ricerca, come Immagini, News e YouTube, oltre a fornirti la possibilità di scoprirne altre otto, tra cui il calendario e il traduttore. Basteranno queste piccole ma importanti novità a farci innamorare della nuova versione del motore di ricerca più utilizzato al mondo? (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 15 migliori Google Doodle dell'anno

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

2 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us