Digital Life

Google blocca i siti che non ti servono

Chrome screma i siti che non ti servono.

Quante volte una ricerca su Google si potrae più del necessario, prima di arrivare a un risultato utile? Da oggi le decine di pagine Web indicizzate inutilmente saranno solo un ricordo: Google propone un add-on per migliorare le ricerche del suo browser.

“Il browser Chrome migliora le ricerche, omettendo i siti che nulla c’entrano”

Extension per Chrome - Si tratta di un’estensione sperimentale che Google ha appena reso disponibile per il suo browser web Chrome: in pratica, una volta installata, l’utente vede un link per bloccare un sito che poco o nulla c’entra con la ricerca che deve eseguire. Il blocco si può impostare per ogni ricerca, oppure per tutte, consentendo comunque all’utente di impostare, tramite una pagina di gestione, quali siti sono interessanti e quali invece non vanno interpellati. I feedback da parte degli utenti che utilizzeranno la particolare estensione del browser verranno analizzati per migliorare, in futuro, le ricerca degli algoritmi di Mountain View.

Sul blog ufficiale – Gli scienziati di Google hanno sperimentato algoritmi e altri trucchi informatici per identificare le “content farms”, ovvero i siti che hanno un contenuto di qualità poco rilevante, in base alle impostazioni della ricerca effettuata. Sul blog ufficiale di Google è stata postata una spiegazione in dettaglio di come funziona la nuova funzioen del programma di navigazione, con una guda passo per passo. Anche se si tratta di un primo test, motivato dalle esigenze di feedback da parte degli utenti, l’estensione è già disponibile in diverse lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Russo, Portoghese e Turco.

Le dieci novità di Apple per il 2011. Guarda la gallery!

15 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us