Digital Life

Google aumenta la protezione account in Gmail

Google ha aumentato la protezione.

Google ha appena aumentato la sicurezza di Gmail e di altri servizi, con l'obiettivo di incrementare le difese degli account di Google.

“Il nuovo sistema aumenta la protezione in soli due passaggi”

Come funziona - Secondo Google l'opzione è una verifica in due step, che aggiunge un'ulteriore linea di difesa da incursioni esterne: oltre la password, un codice numerico viene generato per ogni login. Nel blog di Google e nella help page viene spiegato come funziona il meccanismo, che ogni utente deve attivare nel proprio account di Google, selezionando il link della funzione "2-step verification", con cui si può creare il codice numerico che va inserito da un'app dello smartphone o viene spedito da Google sul telefonino via messaggio testuale.

Durata di un mese - Il nuovo passaggio non elimina la trazionale combinazione di username e password, non è nemmeno necessario inserire il codice ogni volta: ogni utente può chiedere al sistema di conservarlo per 30 giorni. L'applicazione per gli smartphone è gratuita e si chiama Google Authenticator, disponibile per Android, iPhone, iPad, iPod Touch e tutti i BlackBerry. Ma l'aggiunta di sicurezza funziona solo con le pagine Web, non è attiva in programmi come Microsoft Outlook o Apple Mail.

Consigli base per principianti - Per fortuna anche i meno esperti o chi non ha pratica con il setting del proprio account ha a disposizinone delle semplici regole per aumentare la sicurezza della propria mail. Ad esempio utilizzando una password, preferibilmente una composizione alfanumerica, che non ha mai utilizzato altrove. E, naturalmente, non dovrebbe installare software sospetti o rispondere a e-mail di scam o palese phishing. Inoltre è indispensabile ricordare di settare le opzioni per il ripristino dell'account, così da poter riprenderne il controllo nel caso venga violato da qualche hacker.

Beccati da Street View: le foto più pazze

11 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us