Digital Life

Google a caccia di malware sul tuo pc

Scopre se ci sono programmi sospetti.

Il gigante di Mountain View ha identificato degli schemi di traffico che segnalano la presenza di un’infezione sul computer dell’utente che esegue una ricerca. Scatta così il segnale di allarme e viene mostrato in Google un avvertimento per correre ai ripari.

“Google ha scoperto che il malware genera traffico anomalo verso i suoi server”

Traffico anomalo - Dalle pagine del blog ufficiale di Google, Damian Mensche - ingegnere alla sicurezza - racconta che recentemente si sono accorti che, durante delle operazioni di manutenzione ordinaria, parte del traffico generato dalla ricerca su uno dei loro data center era anomalo. Si sono così resi conto, collaborando con le aziende che inviavano questo “strano” traffico, che i loro computer erano stati infettati da un ceppo particolarmente dannoso di malware.

Attenti al virus - Questo specifico malware, dopo aver infettato il computer, dirotta il traffico verso Google tramite un certo numero di server intermediari chiamato "proxy." Google, scoperto il meccanismo e quindi lo schema di azione di questa minaccia, mostrerà ai computer degli utenti contagiati, un avvertimento con un link alle spiegazioni su come sbarazzarsene.

Silvia Ponzio

20 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us