Digital Life

Gli utenti di Twitter "amano" la pubblicità?

Successo degli ad

Secondo una ricerca di mercato, il soprannaturale esiste. Non sto parlando di fantasmi e diavoli, ma di utenti che apprezzano la pubblicità: quelli di Twitter.

Soltanto il 10,9% degli americani twitterofili hanno dichiarato che i nuovi ad contestuali dovrebbero essere rimossi perchè seccanti, mentre il 24,9% li ritengono rilevanti (e dopo tutto si sono iscritti loro agli account delle aziende che utilizzano questa forma di pubblicità).

Qualsiasi startup che abbia mai fatto vedere la propria faccia sul web è sempre stato terrorizzato della fase di monetizzazione e dagli ad. Twitter non è stato da meno, esitando e tentennando per anni. Le possibiltà sono due: o gli utenti sono così affezionati a Twitter da perdonargli davvero tutto, oppure l’idea degli ad contestuali è stata eseguita davvero bene. Sicuramente Facebook sarà roso dall'invidia! (ga)

7 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us