Digital Life

Gli USA vogliono promulgare leggi draconiane contro la pirateria

Nuova legge draconiana.

Nel tentativo di conferire alle autorità ed ai privati i mezzi per combattere la pirateria, gli Stati Uniti vogliono introdurre un nuovo decreto che consentirà il sequestro di domini, il blocco di ISP e la censura sui motori di ricerca.

Chi pensava che la terra della censura e delle misure straordinarie fosse la Cina si dovrà ricredere. L’atto soprannominato PROTECT IP consentirà di schiacciare i siti ritenuti “pirati” con una violenza inaudita, anche se essi si nascondo all’estero. Secondo la nuova legge, infatti, ora sarà possibile perseguire civilmente chi registra il proprio sito pirata all’estero. E chi è straniero non sarà lasciato certamente in pace: la legge consentirà di bloccare il suo nome sui motori di ricerca ed impedirà ai network pubblicitari di pagare loro qualsiasi servizio. La vita di chi scarica softare e media piratati tramite il P2P dovrebbe cambiare ben poco, in realtà: tutti i "pirati" hanno già le loro conoscenze e network di siti fidati. A soffrire sarà chi viene accusato di distribuire tali contenuti, anche se ingiustamente.

In America già adesso richiedere la sospensione della confisca del dominio è un processo arduo, che richiede spesso mesi, mentre ottenere un simile provvedimento contro un sito è anche troppo facile ed è preventivo ad ogni eventuale processo. Con queste norme il numero di casi simili aumenterà vertiginosamente. C’è qualcosa che non va. (ga)

Immagine CC di Gilmoth

Guarda i videogame più ambiti del 2011:

12 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us