Digital Life

Gli hacker cinesi rubano gas e petrolio

Furti nei computer delle aziende.

Hacker cinesi avrebbero violato la sicurezza dei sistemi informatici di almeno cinque multinazionali dell'energia. Lo rivela un rapporto diffuso da McAfee che però non fa nomi. Sarebbero state rubate informazioni finanziarie e brevetti industriali.

“Le informazioni rubate dagli hacker valgono milioni per le aziende concorrenti”

Gas e petrolio - McAfee tiene subito a precisare che non ci sono prove che dietro agli attacchi alle reti informatiche delle compagnie petrolifere occidentali ci sarebbe lo zampino del governo di Pechino. L'operazione, soprannominata “Night Dragon”, sarebbe opera di hacker “indipendenti”. Sta di fatto che negli ultimi due anni, se non addirittura quattro, i computer di almeno cinque multinazionali sono state ripetutamente violate al fine di rubare informazioni relative alla localizzazione e al valore dei giacimenti di gas e petrolio, contratti di offerta e brevetti industriali. McAfee parla di cinque multinazionali, senza svelarne i nomi, ma rivela che l'attacco potrebbe aver coinvolto altre sette o forse più aziende del settore che non sono state ancora individuate. Il valore delle informazioni rubate valgono milioni se vendute alla concorrenza.

Modalità attacco - Dmitri Alperovitch, vice presidente della ricerca per le minacce Internet di McAfee, spiega anche le modalità di attacco alle reti delle aziende petrolifere. Non si è trattato, in realtà, di niente di altamente sofisticato. Gli hacker sono riusciti a entrare nei network sfruttando debolezze dei siti web pubblici e quelle dei dirigenti tramite e-mail infette. McAfee ha fornito tutti i dettagli all'FBI che sta indagando.

Svelata l'hacker più sexy del mondo

10 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us