Digital Life

Gli Angry Birds scatenano una guerra... stellare!

Gli uccellini dichiarano una guerra stellare!

di
Rovio se n’è inventata un’altra delle sue. Ormai gli uccellini sono più arrabbiati e trasformisti che mai: più che un mondo da scoprire, c’è un’intera galassia da conquistare dall'8 novembre con Angry Birds Star Wars. Guarda il video di presentazione del nuovo gioco!

"Prenderanno le sembianze dei celebri personaggi della saga"
Avventure spaziali - Niente poco di meno che... la ciurma di Star Wars! Ebbene sì, il protagonista rosso interpreterà Luke Skywalker, e gli altri animaletti colorati gli faranno seguito. Angry Birds Star Wars sarà disponibile a partire dal prossimo 8 novembre, per iOS, Android, Windows Phone, Kindle Fire e computer. Insomma, se sei un amante della saga di fantascienza più famosa nella storia del cinema, ora hai un motivo in più per metterti in gioco.

Scelte mirate - Se altre aziende come Zynga stanno ancora brancolando nel buio per capire quale sia la direzione da prendere, gli uccellini di Rovio sembrano aver puntato nella direzione giusta, lo spazio! Così, dopo aver lanciato i nuovi giochi “Amazing Alex” e “Bad Piggies”, ecco che la società finlandese torna con un’altra avventura dei suoi pennuti sempre più inferociti. Il gioco contiene anche musiche e livelli dove la gravità "giocherà" un ruolo fondamentale e, allo stesso tempo, verranno venduti giocattoli, costumi e gadget di vario tipo.

Sorprese in arrivo - Fino ad ora i protagonisti erano sempre stati catapultati in diverse ambientazioni, ma non erano mai stati modificati, se non nella versione “Freddy Mercury” a scopo di beneficenza. Stavolta, invece, cambia anche il look, sia quello dei volatili sia quello dei nemici, che da verdi diventano neri. Non ti resta che aspettare dunque, e chiederti come la prenderà l’uccellino rosso quando scoprirà di esser figlio di un maialino! (sp)

Gli uccellini contagiati da una rabbia mega galattica!

9 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us