Digital Life

Gioco-shock: lotte di cani su Android

Allevi e fai combattere il tuo cane.

I giochi con animali virtuali spopolano da diversi anni, ma ora un'applicazione per Android crea scandalo: è un gioco su combattimenti virtuali tra quadrupedi.

“Nel gioco hai diritto di vita e di morte sul tuo compagno a quattro zampe”

Lotte tra cani - Si tratta di una nuova applicazione, dall'esplicito titolo “Dog Wars”, che era disponibile dalla scorsa settimana per i dispositivi con sistema operativo Google Android. I difensori dei diritti degli animali si sono subito mossi per accusare l'applicazione criminogena e per chiedere a Google di cancellarla. Google ha subito agito e rimosso l'app, ma adducendo come motivazione l'infrazione dei diritti di copyright.

A volte ritornano - Ora l'app è di nuovo presente sul market Android, ma con un nome differente, si chiama: “KG Dogfighting” e costa circa due euro. Il gioco viene descritto come un modo per imparare ad accudire, nutrire, allenare, far combatere, anche curare e sopprimere, un cane virtuale. Molti utenti sono rimasti scandalizzati dalla presenza dell'applicazione sul market dei dispositivi Google, in quanto glorifica il maltrattamento degli animali.

Nessun condono alla violenza - I creatori del gioco, gli sviluppatori di Kage Games LLC, hanno recentemente affermato al Los Angeles Times che l'app in realtà è un gioco educativo. E che condannano fermamente la violenza, sia essa rivolta contro gli animali o gli umani, ma confidano che le persone siano in grado di distinguere tra quello che è un gioco virtuale e le ciò che invece comporta la vita reale. (gt)Niccolò Fantini

2 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us