Digital Life

Giochi di ruolo: lo spazzolino che dà "punti di esperienza"

Sensori ovunque… anche sugli spazzoli da denti.

I sensori spuntano ovunque… anche sugli spazzoli da denti. Il loro scopo, in questo caso, è controllare come e quando te li lavi per farti guadagnare punti in un gioco di ruolo. E non è l’unica attività che questi spioni wireless tengono d’occhio.

“I fondatori di Green Goose stanno cercando partner e finanziamenti per il loro progetto”

Ti tengo d’occhio - Se li lasci fare controllano ogni aspetto della tua vita. Ci riferiamo ai sensori wireless che stanno spuntando un po’ ovunque, anche dove non te lo saresti mai aspettato. L’ultima moda è quella che sta cercando di imporre Green Goose: un gioco di ruolo che ti premia se fai alcune azioni quotidiane come, per esempio, lavarti i denti. I cinque fondatori della startup della Bay Area di San Francisco hanno sviluppato dei piccoli sensori con frequenza radio 915MHz e dotati di accelerometro che possono essere montati di vari tipi di oggetti come, il già citato spazzolino, ma anche bottiglie d’acqua o cyclette. Lavarti i denti in tempo, prendere le vitamine, o fare esercizio fisico a qualche centinaio di metri dal ricevitore ti fa salire di livello nel gioco.

Presto outdoor - Il gioco di ruolo è attualmente solo una suggestiva perché i fondatori di Green Goose stanno cercando finanziamenti e partner per presentare il loro progetto al Launch Conference di San Francisco. Al momento sembra che abbiano raccolto oltre 100mila dollari. Se dovessero farcela, la loro intenzione sarebbe di portare il gioco anche all’esterno delle case.

I venti lavori del futuro. Guarda la gallery!

24 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us