Digital Life

Gli Echo di Amazon sono arrivati in Italia e grazie a GialloZafferano ti aiutano in cucina

L'assistente virtuale di Amazon è arrivato anche in Italia: permette di fare tante cose, tra cui, adesso, anche scoprire (e realizzare) le ricette di GialloZafferano.

Da qualche giorno sono arrivati anche in Italia i dispositivi Echo, gli assistenti domestici virtuali di casa Amazon a cui, attraverso il servizio vocale Alexa (l'equivalente di Siri per i prodotti Amazon), è possibile chiedere informazioni, curiosità e anche soluzioni ai problemi di tutti i giorni.

Di fatto sono degli altoparlanti a cui si può chiedere di fare alcune cose: riprodurre la musica, leggere le notizie del giorno (magari da Focus.it), accendere una luce o il riscaldamento di casa, e chiedere aiuto per cucinare attraverso i consigli di GialloZafferano, i nostri "cugini", anch'essi del Gruppo Mondadori, che sono ormai il principale punto di riferimento per i food lovers italiani.

Con l'abbinata GialloZafferano-Amazon Alexa, coloro che amano cucinare avranno accesso a un servizio vocale innovativo che guiderà facilmente nella ricerca di ricette e ingredienti, in modo molto naturale. Basterà dire: «Alexa, apri GialloZafferano», e successivamente pronunciare «Alexa, iniziamo a cucinare!», per essere assistiti in tutte le fasi, passo dopo passo.

Lo chef ha le mani libere! In questo modo l’utente potrà interrompere la preparazione quando lo desidera e ricominciare dal momento esatto in cui si è fermato, tutto questo senza dover mai usare le mani, che, di regola, sono molto impegnate quando si sta tra i fornelli! Sarà dunque possibile continuare tranquillamente a tagliare, mescolare, impastare, mentre Alexa spiegherà i passaggi successivi (disponibili anche in video per il dispositivo Echo Spot che è dotato anche di schermo).

Gli Echo si possono pre-ordinare con un prezzo scontato del 40 per cento rispetto a quanto costeranno in futuro e saranno spediti a partire dal 30 ottobre.

25 ottobre 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us