Digital Life

Fuze Card: la tessera elettronica che può racchiudere 30 carte di credito

Realizzata da un'azienda coreana, questa rivoluzionaria tessera intelligente può sostituire fino a 30 delle carte di plastica che teniamo abitualmente in tasca, dal bancomat alla carta di credito, dalla tessera a punti del benzinaio a quella per entrare in palestra.

BrilliantTS è un’azienda sud coreana che promette di risolvere il problema delle decine di tessere, carte di credito e carte fedeltà che ingombrano i nostri portafogli.


In oltre quattro anni di lavoro i tecnici di BrillianTS hanno realizzato Fuze Card, un dispositivo elettronico grande come una comune carta di credito in grado di immagazzinare i dati di 30 tessere diverse e renderli disponibili per ogni tipo di lettore in circolazione.

È cioè possibile caricare su Fuze Card tutte le carte che teniamo solitamente in tasca e utilizzare questo dispositivo come bancomat, carta di credito, tessera della palestra o fidelity card del nostro supermercato preferito.


FuzeCard supporta infatti ogni tipo di tecnologia oggi utilizzata per il pagamento e il riconoscimento: NFC, codice a barre, banda magnetica, microchip.

Fuze Card viene venduta con un lettore di carte di credito e un caricabatterie. In basso a destra i pulsanti per passare da una carta di credito (o bancomat) all'altra e il piccolo monito che mostra il tipo di carta in uso (o il codice a barre quando serve). © Fuze Card

Come si usa. Per caricare le nostre tessere su Fuze Card occorre utilizzare lo speciale lettore fornito con il dispositivo e la app di Fuze Card. Basta collegare questo apparecchio allo smartphone e fargli leggere tutte le nostre carte come se fosse un comune bancomat. L’apparecchio registra i dati di banda magnetica e microchip e li trasferisce in modalità wireless su Fuze Card.

L’utilizzo di Fuze Card è altrettanto semplice: basta scegliere la tessera che ci interessa tramite i due tasti posti sul dispositivo e inserirla nel lettore dell’esercizio commerciale come una comune carta di credito.


La sicurezza. Fuze Card è legata indissolubilmente al nostro smartphone: in caso di furto o smarrimento può essere cancellata con un click sulla app e se si trova troppo lontano dal telefono, questo ci avviserà con un intenso segnale sonoro.


Dotata di display e-ink, come quello del Kindle, e di batteria a lunga durata, Fuze Card può essere ordinata su Indiegogo in diverse configurazioni, tra gli 89 e i 319 dollari.

12 giugno 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us