Digital Life

Funzionano le coppie nate online?

Pensi di cercare la tua anima gemella online? Fai bene! O almeno questo è ciò che dicono le statistiche analizzate dall'Università di Chicago.

Secondo uno studio dell’Università di Chicago, le coppie nate su Internet sono persino più solide e felici di quelle i cui partner si sono conosciuti offline. I ricercatori hanno esaminato i racconti di 19.000 persone sposate tra il 2005 e il 2012, cui è stato chiesto di parlare della propria esperienza di coppia e di esprimere un giudizio sulla qualità del rapporto. È emerso che chi ha incontrato la propria metà su Internet si sente più coinvolto nei suoi confronti. In più, riferisce una maggiore complicità e un miglior dialogo di coppia.

Attenzione a dove cerchi: meglio le chat e i forum frequentati da persone con interessi comuni piuttosto che i siti di incontri per single.

Statistiche. I matrimoni nati da contatti in Rete (che negli Usa rappresentano oltre un terzo delle unioni ufficiali) durano di più: falliscono nel 6% dei casi, contro il 7,6 di quelli “tradizionali”. La Rete dà modo di conoscersi in maniera approfondita prima di incontrarsi di persona: così i ricercatori spiegano il successo degli amori sbocciati online. Per individuare il partner giusto, meglio però le chat e i forum frequentati da persone con interessi comuni piuttosto che i siti di incontri per single.

La scienza del rimorchio: 10 consigli semiseri per essere irresistibili
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Gli afrodisiaci nel piatto
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La scienza dell'amore
VAI ALLA GALLERY (N foto)

1 agosto 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us