Digital Life

Foursquare aggiunge foto e commenti

Diventa quasi un social network!

Nell’applicazione per iPhone del popolare servizio di social-localizzazione spuntano due importanti novità: foto e commenti. Due interessanti funzioni che faranno la gioia dei tanti utenti che amano farsi trovare.

“Foursquare diventa sempre più social network”

Sempre più social - Foursquare fa un decisivo passo avanti nella direzione social network. Come ben sai, Foursquare è una delle applicazioni per smartphone che va per la maggiore e ti permette di condividere la tua posizione con i tuoi contatti. Adesso non solo può far sapere dove sei, ma anche scattare una foto con l’iPhone e collegarla ai checkin, venue e tip, e aggiungere un commento. Se non sei pratico del linguaggio di Foursquare ti basti sapere che un “check-in” è quando segnali la tua posizione in un luogo, una venue è un qualsiasi luogo mappato su Foursquare (ristoranti, bar, monumenti, piazze, musei o negozi) in cui fare check-in, mentre un “tip” è un suggerimento, un’indicazione o un consiglio legato a una location.

Più contenuto - Le foto che alleghi ai checkin saranno visibili solo ai tuoi amici e agli amici dei social network con cui condividi le informazioni e le attività di Foursquare, mentre tutti potranno vedere quelle associate a tip e venue perché l’obiettivo è arricchire di nuovo contenuto le indicazioni sui luoghi più visitati dagli utenti. I commenti, invece, sono a esclusivo appannaggio dei tuoi amici di Foursquare.

Il meglio per iPhone e iPad. Guarda la gallery!

21 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us