Digital Life

Fondatore di Craiglist apre un sito per il bene comune

Mette in contatto associazioni e donatori.

Craig Newmark, il fondatore del celebre sito di annunci Craigslist, ha appena lanciato una nuova iniziativa online focalizzata sul no-profit e i servizi pubblici. Si chiama craigconnects e vuole far incontrare le persone per lavorare insieme al bene comune.

“L’iniziativa di Craig Newmark ha come obiettivo mettere in contatto associazioni e donatori”

Craiglist sociale - Newmark ha detto che “è un progetto a lungo termine, non un’iniziativa occasionale” e come oprimo obiettivo ha inserito 7 aree primarie di lavoro: costruzione di comunità, giornalismo, medio oriente, governo comune, servizi e volontariato, tecnologia per il sociale e richieste dei veterani. Ogni utente può navigare nella lista delle organizzazioni americane che Craigconnects attualmente supporta, tra cui le no-profit come: Wikipedia, the Electronic Frontier Foundation, Kiva, Charity: Water e molte altre.

Bene comune - Newmark dice che dopo aver speso 10 anni per creare comunità online e aggragare le persone in vista di un profitto, attraverso Craigslist, ora si prende il tempo per dare qualcosa indietro, con la sua iniziativa “perché è giusto”. Attualmente l’autore sta chiedendo ai cittadini del Web di dare un’occhiata alla lista delle associazioni sul sito e di considerare se dargli una mano, attraverso le donazioni di denaro e forse il volontariato.

Incontrare i benefattori - Il progetto non effettuerà donazioni dirette, ma vuole invece chiamare all’azione i milioni di utenti di Internet che vogliono aiutare per effettuare un cambiamento per il bene sociale. Craigconnects intende far supporto alle organizzazioni no-profit con la sua voce pubblica per facilitare l’incontro tra i donatori e i volontari.

Le curve di Ginevra. Guarda la gallery!

9 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us