Digital Life

Film porno al posto del cartellone stradale: condannato

Pesante condanna per un hacker russo.

La notizia, piccante e bollente, arriva dalla fredda Russia: un hacker moscovita è stato condannato per aver sostituito i messaggi video di un cartellone pubblicitario con un filmato porno.

“La proiezione è avvenuta vicino al Ministero dell'Interno russo”

Hacker hardcore - I fatti risalgono a gennaio del 2010: Igor Blinnikov ha crackato i sistemi di un cartellone pubblicitario multimediale nel centro di Mosca e ha sostituito i messaggi per gli acquisti con qualche spezzone di filmato a tripla luce rossa. Le autorità russe hanno però subito indivduato e arrestato il 41enne disturbatore della quiete pubblica, che ieri è stato processato e condannato in via definitiva.

Dura condanna - Igor Blinnikov è stato riconosciuto colpevole per essere entrato illegalmente nei server di un'agenzia pubblicitaria russa e aver sostituito i messaggi visualizzati su di un pannello vicino al palazzo del Ministero dell'Interno, nel pieno centro di Mosca. Anche se lo scabroso videoclip inserito dall'hacker è stato visto solo per pochi minuti, la condanna richiesta dal pubblico ministero e inflitta mercoledì dai giudici di Mosca è stata esemplare: sei anni di carcere per un paio di minuti di film porno. (gt)

Niccolò Fantini

Guarda le Playmate che si svelano su Twitter

24 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us