Digital Life

Film e videogame ti entrano nella spina dorsale

Il sistema che ti fa vivere gli effetti speciali.

Disney ha presentato al Siggraph 2011 - l'annuale conferenza sulla grafica computerizzata in corso di svolgimento a Vancouver in Canada - una sedie speciale che riproduce dei feedback tattili sulla schiena quando giochi o guardi un film.

“La sensazione tattile viene prodotta da cuscinetti dotati di attuatori speciali”

Ingannare i sensi - L'unità di ricerca Disney di Pittsburgh ha sviluppato un sistema chiamato Surround Haptics 6 in grado di riprodurre a livello tattile gli scossoni e gli strattoni tipici di una corsa ad alta velocità senza però muoversi di un centimetro. Si tratta di una sedia aptica che inganna alla grande i tuoi sensi. La percezione aptica è quel processo che permette di riconoscere degli oggetti attraverso il tatto.

Feedback tattile - Il sistema Surround Haptics 6 di Disney è in pratica una sedia in legno dotata di una serie di cuscinetti imbottiti di attuatori che riproduce un feedback tattile che si sincronizza con le immagini di un gioco o di un film. Il nostro cervello così percepisce le vibrazioni prodotte dagli attuatori posti in diversi punti della schiena e che sono gestiti da un algoritmo che controlla la posizione e l'intensità delle sensazioni prodotte sulla pelle. È un sistema che permetterà di immergersi fino al “midollo” nel divertimento video ludico. (gt)

Su Jacktech.it trovi anche...

11 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us