Digital Life

FIFA batte PES anche in Italia

PES resiste solo nella versione PC.

Il videogioco più venduto in Italia e nel mondo per tutte le console di nuova generazione.

Questo è FIFA 12, stando al comunicato ufficiale di Electronic Arts, che festeggia proprio oggi il lancio di maggior successo nella storia del marchio.

Una media invidiabile su Metacritic, la nostra recensione più che positiva, 3,2 milioni di unità vendute nella prima settimana: un bottino di tutto rispetto per l'ennesima iterazione del calcistico canadese, a cui vanno aggiunti i profetici "Best Console Game" e "Best Sport Game" di Gamescom ed E3 2011.

"Siamo estremamente soddisfatti dei risultati di Fifa12, sia a livello globale che Italiano", commenta Marco Brogi, General Manager Electronic Arts. "La leadership finalmente conquistata con grande soddisfazione quest'anno anche in Italia, è il frutto di un lavoro eccellente e di grande coerenza portato avanti negli anni sia dal team di sviluppo internazionale sia dalle squadre marketing e commerciale italiane. I primi dati di vendita sono eccellenti ma ci aspettiamo ancora di più nelle settimane future".

Sembrano ormai lontani i tempi del dominio pessaro, scardinato non senza una punta di sorpresa anche nel nostro paese ma che resiste nella più radicata versione PC.

11 ottobre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us