Digital Life

Fbi, Twitter e il boom delle truffe finanziarie

FBI alla ricerca sui social network

di
Twitter è la nuova frontiera della truffa finanziaria internazionale. O almeno questa è l’opinione di alcuni agenti del Federal Bureau of Investigation, che scandagliano i social network alla ricerca di impostori finanziari et similia.

"Noi siamo lì fuori
e continueremo a vigilare come abbiamo
sempre fatto"

Niente X-files

insider trading

Operazione Perfect Hedge - L'FBI, nelle scorse settimane, ha portato a termine un’importante azione investigativa contro un gruppo di 60 tra trader, analisti e consulenti. L’operazione ha permesso di mettere la parola fine a un tentativo di insider trading - ossia di sfruttare informazioni riservate per influenzare i mercati a proprio favore - che aveva già fruttato agli accusati la bellezza di 276 milioni di dollari. «Qualcuno, analizzando la crescita delle azioni di insider trading, crede che si sia raggiunto già il punto più alto. Noi non lo crediamo affatto».

Barometro borsistico - Alcuni esperti finanziari, poi, hanno verificato come Twitter possa essere utilizzato per predire l’andamento dell’indice Dow Jones in un lasso di tempo che va dai 2 ai 6 giorni con un’accuratezza dell’87.6%. Secondo lo studio condotto da Johan Bollen, Huina Mao e Xiao-Jun Zeng, lo stato di calma dei tweet può essere un utile indicatore di come sarà la settimana per il comparto industriale della borsa di New York. Lo stesso concetto è confermato dall’analista indipendente Daniel Yu che sostiene come Twitter sia utilizzato come meccanismo di diffusione di informazioni che spesso hanno un significativo impatto sui mercati.

V per vendetta - Gli agenti del Federal Bureau, comunque, ci tengono a sottolineare il fatto che da parte loro non c’è nessuna voglia di rivalsa nei confronti di chicchessia. Soprattutto nei confronti dei broker di Wall Street. Il loro sforzo contro l’insider trading è, più semplicemente, uno sforzo per rendere i mercati più giusti. «Il messaggio che vogliamo lanciare - affermano gli agenti Brooks e Chaves - è che noi siamo lì fuori e continueremo a vigilare. Violazioni come l’insider trading hanno un forte impatto sulla vita di tutti». (sp)

Trucchi - Ecco come creare password imbattibili

3 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us