Digital Life

FB: Zuckerberg ha già 5 milioni di seguaci

Mark Zuckerberg ha già 5 milioni di seguaci

Ieri Facebook aveva annunciato l’introduzione del pulsante Subscribe, simile al Follow di Twitter, e oggi il suo CEO e fondatore ha già all’attivo oltre cinque milioni di seguaci.

“Il pulsante Subscribe è stato tradotto in italiano con ‘Ricevi gli aggiornamenti’”

Follower o subscriber? - Facebook copia Twitter? La nuova funzione Subscribe introdotta solo ieri dalla rete sociale per eccellenza ricorda molto il Follow del social cinguettante: basta infatti premere il pulsante Subscribe - tradotto in italiano con Ricevi gli aggiornamenti - per sottoscrivere la ricezione degli aggiornamenti pubblicati sul profilo di un “non amico” e diventare, così, un suo seguace.

Update su Mark - Sebbene molti siano sul piede di guerra per le solite implicazioni sulla privacy della nuova funzione, altri ne hanno subito approfittato per iscriversi agli update di altre persone, e in particolare di Mark Zuckerberg, CEO e fondatore di Facebook. I suoi abbonati aumentano a vista d’occhio e hanno già superato i 5 milioni.

Silvia Ponzio

16 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us