Il valore del social network fondato nel 2004 da Mark Zuckerberg continua a crescere e ha superato il tetto dei 50 miliardi. Adesso vale più di eBay e Time Warner.
“Facebook supererà entro il 2011 quota 500 azionisti o investitori”
Una pioggia di soldi! - E pensare che l’investimento iniziale per creare Facebook ammontava a diciottomila dollari e Mark Zuckerberg, dopo sette anni, si ritrova a capo di un impero che vale più di 50 miliardi di dollari: una vera macchina per fare soldi. Facebook, adesso, vale più di eBay e Time Warner. L’ultima raccolta di “fondi” ha fruttato 1.5 miliardi di dollari in arrivo da una cordata di investitori legati alla banca d‘affari Goldman Sachs: 50 milioni provengono dai russi di Digital Sky Technologies, 450 milioni da Goldman Sachs, mentre il restante miliardo arriva nelle casse di Facebook da azionisti esteri. David Ebersman, chief financial officer di Facebook, conferma che il social network sarà quotato in borsa nel 2012. È una scelta obbligata visto che l’azienda supererà entro l’anno quota 500 azionisti e investitori.
Guadagni faraonici - I conti di Facebook vanno a gonfie vele. Il social di Mark Zuckerberg, stando agli ultimi dati finanziari diffusi, ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un utile netto di 355 milioni di dollari con ricavi per 1,2 miliardi. Risultati quasi raddoppiati in un solo anno visto che il giro d'affari nel 2009 si era attestato sui 777 milioni di dollari con utili per 200 milioni. E secondo gli analisti le previsioni per quest’anno sarebbero ancora più incoraggianti con entrate che oscillerebbero tra gli 800 milioni e un miliardo di dollari.