Il popolo ha fatto da cavia, tra critiche ed elogi, e adesso il “diario” di Facebook è pronto per sbarcare sulle pagine professionali. Le aziende hanno tempo fino alla fine di marzo per crearsi una Timeline su misura e poi se la vedranno attivare automaticamente nel profilo. Come cambia il marketing sul social network più frequentato del web?
“Solo le aziende più attive su Facebook otterranno vantaggi dalla nuova Timeline”
Diario aziendale - È stato il tormentone di inizio anno: la attiviamo o non la attiviamo? Così, dopo l’arrivo del nuovo “diario” di Facebook per tutti gli utenti del social network ora è arrivato il momento di “voltare pagina” anche per le aziende. La Timeline sarà obbligatorio per tutti dal 31 marzo. Un cambiamento che influirà molto su come le aziende utilizzano Facebook per promuovere i propri prodotti e restare in contatto con i clienti. E nel nostro caso, i lettori.
Cosa cambia? - La nuova Facebook Timeline, esattamente come avviene per i “comuni mortali”, sarà la “homepage” predefinita anche dei profili aziendali. Ciò vuol dire, giusto per fare un esempio, che le funzioni aggiuntive create con il linguaggio Html non potranno essere più utilizzate per creare una pagina di benvenuto personalizzata. Basta vedere le pagine business di Toyota per capire al volo la differenza: Quella di Toyota USA ha già attivato la Timeline, quella di Toyota Italia no.
Chi vince - Il nuovo diario, poi, cambia profondamente l’aspetto e l’organizzazione dei contenuti postati su Facebook. La Timeline, esattamente come avviene per i profili privati, rappresenta un ottimo strumento promozionale per le pagine aziendali che sapranno sfruttarla al massimo per mettere ben in evidenza immagini, video ed eventi particolari. Mettiamo il caso della pagina di una band musicale che adesso ha la possibilità di pubblicare e dare grande rilievo a foto e i filmati dell’ultimo concerto live rispetto ai normali aggiornamenti di stato usati per “chiacchierare” con i fan.
E chi perde -L’altro lato della medaglia è che, se non si hanno buoni contenuti da mettere in evidenza non c’è proprio niente da mettere in evidenza! Il risultato è una Timeline povera, scarna e monotona che risulterà molto meno attraente di quella “vecchio stampo”. L’attuale layout, essendo più lineare, assomigliava vagamente a una bacheca o a un forum, ed era forse più utile per condividere idee e commenti. Chi non riuscirà a mantenere lo stesso livello di interazione e condivisione con gli utenti, quindi, rischia seriamente di perdere molto per colpa di questa ennesima rivoluzione in casa Facebook.
(sp)
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
TOP TRUCCHI & CONSIGLI SU FACEBOOK DI JACK
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?