Digital Life

Facebook ti spia anche quando non sei connesso

Anche quando non sei connesso al social.

Le ultime novità di Facebook come la Timeline, i nuovi profili e il servizio per la condivisione multimediale sono in arrivo, ma nessuno ci aveva detto che questo maxi aggiornamento portava con sé una nuova minaccia alla privacy: Facebook ti controlla anche quando ti sei disconnesso.

Social spione - Mark Zuckerberg, dal palco della recente conferenza F8, ha parlato di una social rivoluzione, ed è vero... anche se non sono mancate le critiche. C’è però chi ha scoperto che l’introduzione della nuova piattaforma Open Graph 2.0 - per sviluppare applicazioni in grado di interagire con la nuova Timeline - nasconde una sgradita sorpresa: dei cookie traccianti che continuano a raccogliere informazioni su quello che fai online quando ti sei disconnesso da Facebook.

Biscotti indigesti - I cookie, da tempo nel mirino dell’Unione Europea per questioni di privacy, sono dei piccoli file di testo che un sito invia al tuo computer per memorizzare informazioni relative alla tua visita e per offrirti delle impostazioni personalizzate al successivo accesso. Se da un lato è un sistema che mira a migliorare l’esperienza di navigazione online, facendoti risparmiare tempo, dall’altro potrebbe rappresentare un rischio per la riservatezza.

I don’t LIKE it! - Se n’è accorto Nik Cubrilovic, un esperto hi-tech australiano, che ha notato degli strani “biscottini” ricollegabili a Facebook che continuavano a essere in piena attività anche dopo aver effettuato il logoff dal social network. Il motivo è semplice: se dopo aver abbandonato Facebook decidi di farti un giro per il web e ti imbatti in un pulsante “like” (o altre funzioni gestite dal social di Zuckerberg), il browser continua a raccogliere informazioni che ti riguardano e le invierà al social alla prima occasione utile.

La soluzione? - Non ti va di essere controllato da Facebook, o da altri siti che usano i cookie? La soluzione è sempre la solita: ricordarsi di cancellare i cookie dal browser il più spesso possibile e, in questo caso particolare, quando esci da ogni una sessione su Facebook.

Silvia Ponzio

Su Jacktech.it trovi anche...

27 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us