Digital Life

Facebook ti regala l'antivirus? Ma anche no...

Prima ti blocca l'account, poi cerca di venderti l'antivirus.

di
L'ultima trovata di Facebook è il "regalo" di un antivirus. Il social network, se sospetti che il tuo account sia stato attaccato da un malware, corre in tuo aiuto. Nel modo peggiore...

"Piazzare prodotti è la nuova forma di monetizzazione di Facebook?"

Occhio ai virus -

trasformare Facebook in una macchina che sforna soldi

Malware Checkpoint for Facebook

Antivirus gratis - La soluzione non è altro che una seconda pagina dalla quale si possono scaricare una serie di antivirus gratuiti per testare il proprio account Facebook. Al momento sono disponibili McAfee Scan and Repair e Microsoft Security Essentials. Che succede quando ne scegliamo uno? Semplice: Facebook ti chiede: «Se pensi che qualcuno possa avere usato il tuo account Facebook senza il tuo permesso, proteggilo e ottieni assistenza. Se credi che il tuo account sia sicuro, clicca su Annulla». A questo punto che fai? Per sicurezza clicchi su «Continua». Benissimo: appena clicchi Facebook ti blocca l'account, dicendoti che non è sicuro, e ti obbliga a scaricare il software per fare la scansione. Al termine della quale, ovviamente, scopre che il tuo account è sano come un pesce e te lo riattiva. Ma non prima di averti consigliato di scaricare la versione prova per sei mesi dell'antivirus che avevi scelto.

Accattatevillo - Insomma, un metodo da piazzista vecchia maniera che si basa sulla creduloneria dell'utente medio di Facebook che non può che entrare nel panico quando lo stesso social gli dice che il suo account è in pericolo. Un metodo, tra l'altro, molto simile a quello usato anni fa dagli stessi malware che - ai tempi di Internet Explorer 6 - facevano spuntare un bel messaggio di allarme con tanto di sirena dicendoti che il tuo computer era a rischio e invitandoti a scaricare un virus travestito da antivirus. Per fortuna in questo caso l'antivirus è vero e originale, ma come tutti i software commerciali si paga. E un tot viene girato a Facebook... (sp)

Dieci trucchi per usare Facebook al massimo

12 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us