Digital Life

Facebook sposa DropBox per la condivisione

Un’unione che fa la “forza” dello share.

di
Se sei un fanatico del cloud computing, Facebook ha una sorpresa per te: DropBox arriva a darti una mano nella condivisione di file fra i membri dei tuoi gruppi!

"Si può mettere "mi piace" e commentare i contenuti caricati"

In pratica -

DropBox

Cosa cambia - Da maggio era possibile caricare file, ma il limite era di 24Mb, ed erano esclusi materiali audio e file eseguibili. Ora con DropBox non ci saranno più problemi: ti sarò utile soprattutto se magari hai un gruppo di studio con cui condividere gli appunti, o magari se vorrai far vedere i video e le foto degli eventi a tutti i partecipanti. Il tutto sarà visualizzabile sia su computer sia sui vari smartphone e tablet.

Abbi pazienza - Per ora non è ancora disponibile per tutti, essendo che in America è online da ieri (mercoledì); ma non ti preoccupare, nel giro di poco tempo anche tu dovresti essere in grado di caricare tutto quello che vuoi grazie alla “nuvoletta” di DropBox. Comunque, se hai aspettato fino ad ora, non sarà impossibile aspettare un altro po’.

Trucchi - Facebook Timeline e la gestione della privacy

27 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us