Digital Life

Facebook si avvicina al miliardo di utenti

Succederà ad agosto secondo società marketing ICrossing.

Chi l’avrebbe detto che Facebook, nato come piccola rete sociale di Harvard agli inizi del 2004, sarebbe diventato un colosso di queste dimensioni? La società di marketing ICrossing sostiene che lo storico passaggio al miliardo di utenti avverrà nel mese di agosto.

“Stime ufficiose dicono che Google+ cresce al ritmo di 625mila nuovi utenti al giorno”

Sviluppo social - Facebook, che ha raggiunto gli 800 mila utenti l’anno scorso, beneficerà di nuovi iscritti in arrivo da paesi in via di social sviluppo che hanno iniziato a conoscerlo solo di recente. Gregory Lyons, ricercatore presso società di marketing ICrossing, sostiene che dando un’occhiata ai dati dal 2006 alla metà del 2008 si nota come Facebook crescesse a ritmi esponenziali, mentre le rilevazioni più recenti mostrano un aumento più lineare.

Borsa in vista - La crescita del social creato da Mark Zuckerberg è rallentata, se non addirittura bloccata, nei paesi dove è inizialmente esploso - come Stati Uniti e Gran Bretagna - ma adesso può contare sul contagio virale in altre nazioni in via di sviluppo, come Brasile e India. Facebook sostiene che la metà dei suoi utenti si colleghi almeno una volta al giorno, e sta sfornando servizi a getto continuo - come la nuova Timeline - in vista della quotazione in Borsa.

Rivale Google - C’è da chiedersi come sia la situazione dei rivali, in particolare Google+. Statistiche ufficiose arrivano da Paul B. Allen, fondatore di Ancestry.com. Google Plus, secondo Allen, aumenterebbe al ritmo di 625.000 nuovi utenti al giorno che porterebbero il social di Mountain View a quota 400 milioni di iscritti entro la fine di quest’anno. Ancora ben distante dal miliardo di Facebook, ma Google può contare su strategie che implicano il delicato meccanismo di ricerche online e indicizzazione nel suo motore di ricerca. Un dettaglio che, unito all’intera corazzata di servizi web di cui dispone, non va sottovalutato.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

TOP TRUCCHI & CONSIGLI SU FACEBOOK DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us