Digital Life

Facebook ricorre a Microsoft per combattere contro la pedofilia

Importante alleanza con Microsoft.

Facebook ha deciso di stringere un’alleanza con Microsoft, ma questa volta non si tratta di un attacco a Google, ma di uno scopo umanitario. Quello che il gigantesco social network chiede infatti è la capacità di rintracciare la pornografia infantile che è stata trasmessa usando la tecnologia di condivisione tipica di Facebook.

Grazie ad un software made in Redmond chiamato PhotoDNA è possibile individuare grazie ad un confronto automatizzato le immagini che contengono un soggetto particolare. Se si dovesse utilizzare tale potenziale per passare a fil di pettine Facebook alla ricerca di scatti di un bimbo rapito o risalire all’identita dei soggetti di una foto pedopornografica intercettata dalle autorità.

Oltre al social network la ricerca sarà compiuta anche su Bing, SkyDrive ed Hotmail: magari non sarà la totalità dei servizi che immagazzinano immagini, ma è già una bella fetta. Se pensiamo che interfacciarsi a PhotoDNA è ovviamente privo di costo, è probabile che ci siano ulteriori importanti adesioni in futuro. (ga)

Guarda le migliori Applicazioni per Facebook:

23 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us