Digital Life

Facebook riconosce le coppie omosessuali

Spuntano le icone per coppie omosessuali.

di
Non esistono, e non sono mai esistite, solo le coppie etero e oggi arriva una sorta di “coming out” anche su Facebook con la possibilità di dichiarare “correttamente” il proprio status sentimentale. Soprattutto graficamente. E sembra che dietro alla decisione ci sia un motivo…

"Facebook ha preparato icone ad hoc per le coppie gay"

Lei, lui e loro

Gossip - Era solo una questione di tempo prima che Facebook riconoscesse (graficamente) anche le relazioni omosessuali. Ma si racconta in giro che l’accelerazione nella decisione di aggiungere queste icone sia arrivata dal battage di importanti siti di news a livello internazionale. E pare proprio che a spingere la novità sia stato il matrimonio di Chris Hughes - uno dei suoi co-fondatori di Mashable - con il suo compagno.

I want… - Le novità di Facebook, anche oggi, abbondano. Se ne parla ormai già da un po’, ma il social network pare intenzionato ad aggiungere il pulsante “Want” che andrà ad affiancare il “Like”. Lo scopo, come sempre, è quello di far decollare la pubblicità, e il relativo passaparola, sul celebre social network.

Kate, Angelina... le "bi-confessioni" delle star

3 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us