Digital Life

Facebook regala a tutti l'email @facebook.com

È visibile di default sul tuo diario ma puoi nasconderla.

di
Facebook omaggia (o impone?) a tutti un nuovo indirizzo di posta elettronica da usare sul social network. Non solo perché è una vera web mail, nel senso che puoi ricevere e spedire (quasi) come fosse Gmail. Il social la definisce una “nuova funzionalità”, a me sembra una gran bella rivoluzione.

"È visibile di default sul tuo diario ma puoi nasconderla"
Sorpresa?!? - Ammetto che non me ne sono accorta fino a questa mattina, ma rovistando tra le “impostazioni generali dell’account” eccola lì… la mia email @facebook.com da usare sul social network. Non so se ringraziare Facebook per questo regalo a sorpresa da aggiungere alla mia infinita collezioni di indirizzi di posta elettronica, più o meno attivi, oppure farmi qualche domanda. Mi faccio qualche domanda… perché questo dono a sorpresa? A cosa serve?

Web mail - L’indirizzo nomeutente@facebook.com è diventata l’email predefinita per il diario di Facebook. È in bella vista nella sezione informazioni della tua Timeline per impostazione predefinita. All’inizio pensavo servisse per comunicare solo con altri utenti facebook - ed è così - ma ho fatto comunque qualche prova e funziona anche nel “mondo esterno”! Mi sono mandata un messaggio da un altro account di posta (Gmail) e l’ho ricevuto nei messaggi del social network. A questo punto la curiosità era forte e ho digitato l’email di un amico per fare qualche altra prova “in uscita”, e lui ha ricevuto il mio messaggio “Conversation with” la sottoscritta. A dirla tutta, penso che gli esperimenti abbiano funzionato solo perché gli indirizzi in questione erano associati a un account di Facebook (altre prove infatti sono andate a buca). A parte questa limitazione che, secondo me ha i giorni contati, sta di fatto che Facebook è diventato un servizio di web mail, così, senza dir niente a nessuno. Non è una funzione da poco, se ci rifletti. Saranno in molti, vista la novità, a mettere da parte i vari concorrenti come Gmail, Yahoo e Hotmail.

Visibile o non visibile? - Un regalo che farà la gioia di molti, ma non di tutti. Se non fossi interessato a questa impostazione-imposizione, e tieni alla tua privacy, ecco come fare per tornare a godere di quel pizzico di anonimato in più. Vai sul tuo profilo in Informazioni e in Informazioni di contatto. A questo punto non ti resta che impostare l’opzione E-mail su Non visibile sul diario. Non c’è niente di male ad avere un indirizzo @facebook.

com, sia bene inteso, tanto ormai ci tocca. Tra l’altro, anche nascondendolo è comunque intuibile dal nome del profilo. Qui entrano in gioco le altre impostazioni sulla privacy, quindi, chi non vuole essere contattato da estranei meglio che presti maggiore attenzione alla miriade di opzioni sulla riservatezza.

Trucchi - Facebook Timeline e la gestione della privacy

26 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us