Una delle feature più amate di Facebook è la gestione delle foto. Per quanto l’interfaccia sia sempre stata un po’ farraginosa, l’idea di taggare e taggarsi piace agli utenti di tutte le età. E se si caricano dozzine di immagini, pur sbuffando e borbottando molti ci si applicano con pazienza!
Facebook vorrebbe risolvere questo problema grazie ad un “pilota automatico”, un software di riconoscimento facciale che Mashable sostiene provenire in parte dall’app specializzata Face.com.L’update, in via di completamento dopo il restyling quasi completo della sezione fotografica di Facebook, si chiamerà Tag Suggestions e sarà rilasciato in America la prossima settimana. Grazie ad esso quando vi ritroverete a caricare gruppi di foto, Facebook sceglierà le inquadrature di una stessa persona sparsi per le varie immagini. A quel punto vi suggerirà di taggarle, riconoscendo in esse uno dei vostri contatti grazie ai propri algoritmi. A voi non resterà molto da fare, solo correggere i possibili errori o mancati riconoscimenti, per poi accettare o annullare l’operazione. Difficile dire quanto bene funzionerà, specie nei primi tempi. Come tutti i programmi “intelligenti” c’è da aspettarsi un periodo di rodaggio ricco di errori. Al contrario di Face.com, Facebook non ci dirà la percentuale di sicurezza dell’identificazione. Sarebbe stato un fattore interessante, ma il social network deve averlo considerato un fastidio per l’utente medio, già oberato di informazioni.
Chiaramente c’è il solito problema della riservatezza in ballo: Facebook mette già le mani avanti, offrendo di disattivare il servizio nel pannello dei vostri setting relativi alla privacy. In questo modo il volto dell'utente verrà globalmente ignorato dall'algoritmo e chi teme di vedere troppo il proprio volto in giro potrà sentirsi più al sicuro.