Digital Life

Facebook rifà il look al suo storico logo

Facebook è un sito “work in progress” che ci ha abituati negli anni a continue modifiche. Adesso è arrivato il momento del restyling dei loghi e non solo della storica F sostenuta da una barra “piedistallo”.

Forse non se ve ne siete accorti, ma Facebook ha deciso di dare una rinfrescata alle sue icone principali partendo dall’ormai famigliare “F”. L’iniziale del social network più frequentato della Terra perde per strada quella barra blu pallido che le conferiva un accenno di effetto 3D. È adesso una F, come puoi vedere dall’immagine, più semplice e lineare, senza più fronzoli.

Icone di primavera
La F non è l’unica icona che ha attirato l’attenzione dei designer del social network di Mark Zuckerberg. Lo stesso trattamento è stato riservato ai simboli di alcune delle pagine principali di Facebook.

Navigando un po’ in giro vi accorgerete che sono cambiate anche quelli dell’area dedicata agli sviluppatori, alla Privacy, alla Sicurezza, alle Università e al Mobile (che visualizzi solo sui dispositivi portatili).

Gli stilisti grafici di Facebook non hanno risparmiato neanche le pagine dedicate al Non Profit, all’U.S. Government, a Facebook Live, agli Sport e ai Giornalisti.

Nuovo Look
Nei mesi scorsi è stato anche annunciato un cambio più sostanziale nel flusso delle notizie, il cosiddetto "news feed", il flusso di aggiornamenti che ogni utente riceve dai propri "amici". Facebook vuole rendere la prima pagina che l'utente apre una volta effettuato l'accesso, più rilevante, interessante da un punto di vista visivo e con varie parti correlate le une alle altre. Il nuovo look visibile nel video qui sotto è in fase di rilascio progressiva nei vari Paesi. E in Italia sarà disponibile a breve.

ECCO QUALCHE TRUCCO SU FACEBOOK PER TE...

Chi guarda il tuo profilo di Facebook? Scoprilo!

Fai fuori le applicazioni spione di Facebook

Su col morale… ecco tante emoticon per te

24 aprile 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us