Digital Life

Facebook e il newsreader in stile Flipboard. E le altre tecno-notizie da sapere

Se Google ha abbandonato il suo pluriennale news-reader per focalizzare tutta la sua attenzione su Google+, Facebook sembra intenzionata a lanciare un social “lettore” in stile Flipboard. E tra le notizie di oggi anche Sony SmartWatch, Adobe Photoshop CC, AT&T e il film su Steve Jobs con Ashton Kutcher.

Flipboard, per chi non la conoscesse, è un’applicazione gratuita per iOS e Android che aggrega tutte le vostre notizie online preferite e le trasforma in una rivista digitale da sfogliare su smartphone e tablet. Facebook, secondo il Wall Street Journal, starebbe sviluppando proprio un’applicazione simile per rendere la lettura dei contenuti del social ancora più intuitiva e personalizzata.

Si tratta di un’indiscrezione ancora in attesa di conferma, ma il quotidiano finanziario statunitense riferisce che Mark Zuckerberg sarebbe direttamente coinvolto nella realizzazione di questo news-reader che, a quanto pare, sarebbe già in fase avanzata. Sembra anche che, almeno inizialmente, sarà lanciata solo la versione per iPhone, iPad e iPod touch. E a seguire Android.

[Guarda anche Facebook si converte agli hashtag]

ECCO LE ALTRE PRINCIPALI TECNO-NOTIZIE DELLA GIORNATA

Sony svela i nuovi SmartWatch
Molti si aspettavano il lancio del fantomatico Apple iWatch in occasione dello scorso Worldwide Developers Conference. Il colosso di Cupertino, invece, ha dedicato quasi l’intera manifestazione a novità software. Ne approfitta Sony che, stando agli indizi disseminati in giro per il web, ricorda che ha lanciato il suo primo orologio “intelligente” già nel 2007 e fa crescere l’attesa con tweet in cui compaiono gli hashtag #itstime e #MAE13 (che si riferisce all’imminente Mobile Asia Expo che si terrà a Shanghai il prossimo 26 giugno). Staremo a vedere.

# Apple indecisa. Meglio iWatch, iTV o entrambi?
# Anche Microsoft punta sugli orologi intelligenti

Photoshop CC già piratato
Adobe non ha fatto in tempo a lanciare il nuovo Photoshop CC, disponibile in abbonamento tramite la Adobe Creative Cloud e non più come software da acquistare, che è già stato “crakkato”. È bastato un giorno che la copia pirata era già in circolazione sulle reti BitTorrent. Un duro colpo per Adobe che adesso devo inventarsi un altro stratagemma per proteggere i suoi programmi dalle grinfie dei pirati informatici.

AT&T alla conquista dell’Europa
AT&T, uno dei maggiori provider telefonici statunitensi, è alla ricerca di “prede” nel Vecchio continente. E i rumors si susseguono senza sosta. La prima indiscrezione riguarda la possibile scalata alla spagnola Telefonica - che si è affrettata a smentire, l’altra l’acquisizione della britannica O2. Bloomberg riporta che AT&T starebbe anche corteggiando Vodafone ed EE (joint venture britannica tra France Telecom e Deutsche Telekom). Il motivo di tutto questo interesse? Un terreno ancora vergine per lo sviluppo di reti LTE.

# Tutta la verità sulle nuove connessioni 4G

Trailer ufficiale del film su Steve Jobs
È finalmente uscito il trailer di jOBS, il film che vede l’attore Ashton Kutcher nei panni di Steve Jobs. La pellicola, nelle sale statunitensi il prossimo 16 agosto, ripercorre la vita e la carriera del fondatore di Apple dal 1971 - periodo hippy in cui incontra Steve Wozniak - fino al 2011, ossia poco prima del lancio dell'iPad.

24 giugno 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us