Non sono sicuro di come dovrei definirla. Ad esempio “Un’idea orrenda”. Oppure potrei lasciare da parte ogni ritegno e chiamarla “L’idea più stupida del secolo”... Nonostante il mio parere, che credo razionale, i product designer di GM sembrano davvero convinti che inserire Facebook tra le feature del computer di bordo (OnStar per gli amici) delle proprie macchine sia un piano intelligente. E dire che si è fatto di tutto per proibire cellulari e sigarette agli automobilisti, in quanto fonti di distrazione. Ed ora invece, qualcuno doveva fare la bella pensata di integrare LA fonte di distrazione in persona!
La casa automobilistica americana monta sulle proprie macchine un sistema di navigazione satellitare capace di andare online e scaricare informazioni, mail (che legge ad alta voce all’utente), telefonare e consigliare l’automobilista tramite messaggi su traffico, incidenti, condizioni particolari e guasti al sistema. Onestamente tra tutte queste funzioni non credo qualcuno sentisse la mancanza di Facebook, eppure la prossima versione dell’OnStar consentirà agli automobilisti americani di aggiornare verbalmente il proprio status e leggere quelli degli altri. Siccome conosco bene gli sviluppatori di software, dubito che GM si limiterà a questo.
Non sono sicuro di essere pronto per decidere se la strada per tornare a casa Mi Piace oppure no...