Digital Life

Facebook-follie: Terremoti? Colpa dei seni nudi

Sono i décolleté a cusare i terremoti?

Secondo Kazem Sedighi, una delle massime autorità religiose in Iran, i terremoti sono colpa dei décolleté troppo generosi delle donne che scatenano l’ira di Dio. Facebook sta sperimentando questa tesi.

“Facebook invita le donne a mostrare il décolleté”

Tutta colpa delle donne! – Sono le tette che causano le catastrofi naturali. È la tesi di Kazem Sedighi, una delle massime cariche religiose dell’Iran, che nel corso della preghiera del venerdì ha ammonito i fedeli dicendo che “molte donne che non vestono in modo castigato portano i giovani sulla cattiva strada e diffondono l’adulterio che provoca i terremoti“. I terremoti quindi dipendono dal “potere di Dio” e non conviene deludere Dio, giusto? In altre parole, signore, riabbottonate le camicette.

La teoria della tettonica a placche - La risposta su Facebook e su Twitter alle parole di Kazem Sedighi non si è fatta attendere e Jen McCreight, una blogger americana, ha proclamato la giornata mondiale del “Boobquake”, ossia del “terremoto delle tette” o “tettomoto”. Così oggi, 26 aprile 2010, tutte le donzelle sono invitate a mettere il proprio decolleté al servizio della scienza. Jen, tramite Facebook e Twitter, sta chiamando a raccolta tutte le tette, pardon, le donne del mondo affinché mostrino i “loro corpi scandalosi” per verificare la tesi di Sedighi. Se oggi la terra non dovesse tremare, Jen si augura che Sedighi trovi una spiegazione un po’ più razionale per spiegare i movimenti delle “placche tettoniche” terrestri. Una cosa è certa, sarà un terremoto mediatico.

26 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us