Digital Life

Facebook F8: tante novità in arrivo

Tante novità in arrivo all'annuale conferenza per sviluppatori.

Apre oggi i battenti a San Francisco l’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori di Facebook. E secondo le ultime indiscrezioni che circolano in rete, sarà un evento ricco di sorprese: nuova interfaccia, nuovi profili, nuovi strumenti e applicazioni e tanto intrattenimento.

“Arrivano i nuovi pulsanti ‘Letto, ‘Ascoltato’, ‘Visto’ e ‘Voglio’?”

Grande update - Qualche assaggio delle novità che Facebook ha in serbo per i suoi oltre 750 milioni di affezionati utenti lo abbiamo già sperimentato o comunque immaginato nelle ultime settimane. Non sono passate inosservate, per esempio, la nuova funzione “Ricevi gli aggiornamenti” - Subscribe in inglese - per sottoscrivere la ricezione degli aggiornamenti pubblicati sul profilo anche di un “non amico” e seguirlo (come in Twitter), e che adesso ci arrivano meno notifiche via email grazie all’opzione “Email Frequency”. Sappiamo inoltre che nel futuro del super social ci sarà una piattaforma multimediale per condividere l’intrattenimento digitale - musica, film, video e serie TV - con gli amici e probabilmente l’ascolto e la visione in streaming. Voci di accordi con le principali major hollywoodiane sono sempre più insistenti. E fin qui sono novità che ci sono arrivate all'occhio, o anche solo all’orecchio, negli ultimi tempi.

Lo voglio! - Quello che ancora non sapevamo, e lo scopriremo a breve, è che Mark Zuckerberg e soci hanno in programma di rivoluzionare - sembra radicalmente - anche i profili con una nuova interfaccia grafica. Il fatto che il “povero” Poke sia stato messo da parte, sebbene non ancora eliminato, è solo il preludio alle modifiche che investiranno anche i pulsanti. Nel mirino del social c’è il “Like” (Mi piace) - ritenuto un po’ troppo generico - e che sarà affiancato (o forse sostituito) dai pulsanti “Watched” (Letto), “Listened” (Ascoltato), “Read” (Visto) e da “Want” (Voglio) che ha un vago sapore pubblicitario.

iPad missing - C’è anche grande attesa per la versione di Facebook per iPad che manca ancora dagli scaffali dell’App Store. È una lacuna che bisogna assolutamente colmare…

Silvia Ponzio

22 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us